IK multimedia società tutta italiana (sede a Modena) lancia sul mercato iRig 2, il successore del famosissimo iRig, l’adattatore per strumenti musicali che rende possibile il collegamento di questi con iPhone e iPod. e iPad.
Per lanciare il nuovo prodotto la società modenese ha sfruttato il palcoscenico del CES di Las Vegas, la famosissima manifestazione dedicata all’industria tecnologica.
Ma spighiamo in breve le novità che caratterizzano questo nuovo prodotto. IRig 2 esattamente come il suo predecessore, è completamente analogico, caratteristica che lo distingue da iRig HD, altro prodotto di IK multimedia con comandi totalmente digitali. Ma le novità non si limitano solo a questo, iRig 2 sarà finalmente compatibile con tutti i dispositivi Android, e sarà in grado di connettersi a un qualsiasi amplificatore grazie a un nuovo connettore dedicato Il nuovo adattatore è dotato di un regolatore di guadagno dell’ingresso, caratteristica ampiamente richiesta dagli utenti utilizzatori. Le innovazioni però non finiscono qui, iRig 2 è un vero e proprio processore multi – effetto, un apposito switch consentirà di passare tra il segnale pulito in uscita dallo strumento musicale o dall’’uscita processata dello smartphone/tablet o collegato all’altro capo di iRig 2.
iRig 2 esordirà nei nostri mercati nei prossimi mesi a un costo davvero molto interessante, grazie ai sui 29,99 euro, e non fatico a credere che l’apertura verso il sistema Android aumenterà sensibilmente la mole di vendita di questa eccellenza italiana.