Quantcast
Channel: iphone – lupokkio.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 40

Apple iOS 9: le principali novità

$
0
0

20150608203738-apple-ipad-osx-wwdc-iphone

“Più usi iOS 9 e più ti chiedi come hai fatto a vivere senza”: così Apple presenta il nuovo sistema operativo sul suo sito. L’aggiornamento, disponibile a partire dal 16 settembre, porta con sé interessanti novità: oltre ad un potenziamento di Siri e all’introduzione di applicazioni “rivoluzionarie” come “News”, iOS 9 dà il benvenuto a funzioni in grado di consentire il risparmio della batteria e capaci di garantire una maggiore sicurezza del dispositivo. Per gli affezionati ad iOS 8 la buona notizia è che l’aspetto grafico non cambia: ma l’introduzione di un nuovo font, il San Francisco, rischia di mandare in crisi i più abitudinari.

Ecco una lista di dieci novità di iOS 9:

1. Dimensioni e dispositivi compatibili

La prima novità è che iOS 9 non richiederà grandi sforzi da parte degli utenti: anche chi possiede un dispositivo da 8 o da 16 GB non dovrà preoccuparsi di cancellare applicazioni o foto per fare spazio all’aggiornamento. Quest’ultimo infatti è pensato per adattarsi anche agli smartphone dalla memoria ridotta: richiede solo 1,3 GB liberi a fronte dei 4,58 di iOS 8. Potrà essere scaricato su iPhone 4s, 5, 5c, 5s, 6, 6 plus, iPad mini, iPad mini 2, iPad mini 3, iPad 2, iPad 3, iPad 4, iPad Air, iPad Air 2.

2. Siri più intelligente

Il nuovo iOS 9 punta molto sulle capacità di Siri. L’assistente virtuale sarà in grado di rispondere a domande più complesse: potrà, ad esempio, mostrarci tutte le foto scattate in un luogo specifico oppure, quando si utilizza Mappe, indicarci il tragitto più facile verso la nostra destinazione.  Siri ci dà ora la possibilità anche di impostare promemoria ed appuntamenti basati su geolocalizzazione. Estese anche le possibilità di ricerca tramite Spotlight.

3. Il font

“San Francisco” ed è il nuovo font di iOS 9, che va a sostituire il precedente Helvetica. Questo font offre una migliore leggibilità e sfrutta al meglio le caratteristiche dei display Retina.. È stato scelto anche come carattere “ufficiale” per la tastiera del nuovo MacBook.

4. Cambia il modo di leggere le notizie con “News”

“News”, un aggregatore sviluppato dall’azienda di Cupertino e simile a Flipboard, riunirà articoli tratti da giornali e riviste, ma anche da siti d’informazione e blog. Il servizio, al momento disponibile solo negli Stati Uniti, porterà nelle casse degli editori il 70% dei guadagni: il resto rimarrà alla Apple. I contenuti sono gratis per gli utenti.

5. Più attenzione alle Mappe

Mappe, invece, include un nuovo tab con la vista delle reti di trasporto pubblico metropolitano e riporta gli ingressi e le uscite della metro e gli itinerari. Al momento, questa funzione non è disponibile in Italia.

6. La batteria dura più a lungo

Il nuovo sistema operativo garantirà il risparmio energetico, grazie ad una serie di funzioni che permetteranno di limitare il consumo di energia delle app in background. Inoltre, i sensori di luce ambientale e prossimità permetteranno all’iPhone di capire se, ad esempio, si trova a faccia in giù su un tavolo: in quel caso, deciderà di non accendere il display quando riceverà una notifica.

7. Migliorata la tastiera

Sarà più facile selezionare, formattare, copiare e incollare un testo: la tastiera, con iOS 9, risulta migliorata. Soprattutto su iPad il cambiamento sarà evidente: con due dita sarà possibile effettuare slide e scroll e navigare più facilmente all’interno del documento. Saranno sempre “a portata di mano” nuovi tasti di formattazione rapida, ad esempio per inserire il grassetto.

8. Migliorate alcune app

“App Thinning” permetterà di scaricare e installare solo la parte di codice strettamente necessaria e adatta al dispositivo in uso. In questo modo si potranno risparmiare memoria e batteria e le app risulteranno “dimagrite”. iOS 9 ha poi migliorato tutta una serie di app già conosciute dagli utenti; “Note”, ad esempio, è stata resa più funzionale: si potranno facilmente spuntare le voci, a mano a mano che si eseguono i compiti, e sarà anche possibile fare disegni e inserirli direttamente nella nota. In quest’ultima sarà possibile inserire anche parti di testo prese da altre applicazioni. Tra le nuove app, invece, spicca “Passa ad iOS”, che consente di trasferire velocemente tutti i dati (dal calendario ai contatti alle foto) da un dispositivo con Android ad uno iOS, utilizzando il wireless.

9. L’iPad diventa multitasking

Con Slide Over è possibile aprire una seconda app senza uscire dalla prima mentre su iPad AIR 2, mini 4 e Pro è possibile anche la modalitàSplit View che permette di tenere due app aperte e attive contemporaneamente. Con Picture in Picture è possibile mettere un video in “popup” da spostare sullo schermo.

Sempre su iPad è stata organizzato al meglio il Centro di Notifiche mentre le cartelle offrono ora una griglia 4×4 per le applicazioni. La tastiera offre nuove funzioni rapide e con il tocco contemporaneo di due dita può essere trasformata in un trackpad per muoversi rapidamente all’interno del testo.

10. iOS 9 è più sicuro

Apple ha puntato a rendere i dispositivi, con tutte le loro foto, documenti e mail importanti, più sicuri, introducendo il codice a 6 cifre, invece che a 4, e l’autenticazione in due passaggi. Con un codice più lungo, l’azienda di Cupertino assicura che sarà molto più facile accedere ai nostri dati da parte di un esterno: “Con un milione di possibili combinazioni al posto di 10.000, violare il codice sarà molto più difficile”.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 40

Trending Articles